Interventi e materiali didattici


In questa pagina puoi leggere ed eventualmente scaricare gli interventi di Renato Pigliacampo in convegni scientifici e i materiali didattici utilizzati nelle lezioni di Psicologia e pedagogia della disabilità sensoriale presso l'Università di Macerata.


La lingua dei segni italiana: realtà e prospettive, 20/01/06

Consigli per farsi comprendere dai sordi, 19/01/06

Problemi psicolinguistici e di apprendimento, 20/02/2006

Dall'analfabetismo all'università, 24/02/2006

Identificazione e conquista dell'identità, 27/02/2006

Introduzione alla fenomenologia della lingua dei segni, 15/07/2006

Scuola di follia - Recensione, 31/07/2006

La difficoltà di apprendimento del sordo, 16/08/2006

Problematiche di disadattamento dei bambini sordi, 02/11/2006

Situazioni di disadattamento e indizi di nevrosi, 21/11/2006

Aspetti psicolinguistici ed educativi, 21/11/2006

I Neuroni-Specchio e il protolinguaggio visivo-manuale, 19/05/2007

Recensione - Linguaggio e Sordità, 28/08/2007

Sordo e scuola - Le difficoltà incontrate nella relazione sociale-affettiva, 29/11/2007

L'istruzione dei sordi - slide, 18/04/2008

Lo sviluppo del linguaggio - slide, 18/04/2008

Recensione - Il percorso di Gitti è a mezza via, 26/08/2008

L'integrazione scolastica dei disabili, 15/09/2008

La definizione di "Disabilità", 26/09/2008

Ricerca
Pubblicazioni
Lettera ad un logopedista
Lingua e linguaggio sordo
Lettera ad una Ministro (e dintorni)
Parole nel movimento
Nuovo Dizionario della disabilità
Interventi e materiali didattici